Sana On Air 2013
In occasione del suo 25° anniversario, SANA ha profuso un grande impegno nello sviluppo di SANA Academy, un programma educational che offre agli operatori professionali e ai visitatori qualificate opportunità di (in)formazione e di aggiornamento, nella convinzione che la formazione sia uno dei migliori strumenti per creare network, scambio e inclusione tra i soggetti impegnati nel mercato del biologico e del naturale.
Da ottobre a dicembre sono stati proposte in versione video integrale le registrazioni dei 13 workshop di 10 esperti italiani ed internazionali, che a SANA 2013 avevano affrontato i temi dell’alimentazione biologica, dell’erboristeria e della salute e cura della persona.
Per rimanere costantemente aggiornati sulle iniziative SANA registrati qui
Corsi per ristoratori, barman e pasticceri, fornitori di catering e gestori di mense bio

TUTTE LE ERBE, LA FRUTTA E GLI ORTAGGI PER INEDITI E DELIZIOSI BIO-COCKTAIL. CREAZIONI DI BITTER NATURALI E BEVANDE FERMENTATE.
Marco Dalboni
Domenica 13 settembre ore 11 - 13
Visualizza/scarica il CURRICULUM VITAE
Antiche e sapienti tecniche recuperate (infusioni e fermentazioni), ci consentono di creare preparazioni innovative tra salute, piacere e bellezza.
Con l'utilizzo al bar dei nuovi estrattori (a freddo) di succhi, si ottengono strepitose bevande che rivoluzionano i concetti della miscelazione al bar.
Vedremo in pratica la realizzazione di alcune ricette Stagionali. Con il Bio Orto come dispensa, i Cocktails da Agricoltura Biologica la nostra proposta "naturale".
Parleremo, inoltre, di quali essenziali conoscenze sviluppare per diventare Bio Barman, per poter rispondere alla richiesta di un pubblico sempre più informato.

LA CUCINA SALUTISTA, IN PARTICOLARE BIOLOGICA, NELLA PREVENZIONE ONCOLOGICA
Giovanni Allegro

IL MAGNIFICO MONDO DELLA SOIA, CON PRESENTAZIONE E PICCOLA PREPARAZIONE DI TOFU DI SOIA CON NOCCIOLE E MANDORLE E DIVERSE VERSIONI DI MAIONESE DI SOIA
Simone Salvini
Corsi per erboristi e farmacisti, titolari/dipendenti di parafarmacie

UTILIZZO DELLE PIANTE NELLA SINDROME METABOLICA, CON PARTICOLARE RIFERIMENTO AL SOVRAPPESO
Cosimo Violante

APPROCCIO INTEGRATO AL PAZIENTE ONCOLOGICO: NUTRACEUTICA E FITOTERAPIA FONDATA SULL'EVIDENZA SCIENTIFICA
Francesca Andreazzoli
