Vegetale anche al ristorante: il futuro è servito
Dalla tavola di casa alle cucine dei ristoranti, il flexitarianesimo conquista gli europei e non solo. Una nuova cultura alimentare tra gusto, salute e sostenibilità.In campo alimentare, ...
Dalla tavola di casa alle cucine dei ristoranti, il flexitarianesimo conquista gli europei e non solo. Una nuova cultura alimentare tra gusto, salute e sostenibilità.In campo alimentare, ...
Con OoH! Lab, SANA Food introduce un’area multifunzionale dove sostenibilità, innovazione e gusto si incontrano, per offrire percorsi e soluzioni inediti ai professionisti del mondo ...
Un giorno all’anno per celebrare la cucina italiana, unendo tradizione, cultura e Made in Italy. È ufficiale: la Giornata della Ristorazione è pronta a diventare realtà. ...
SANA Food 2026 è il punto d'incontro tra radici autentiche e visioni a lungo termine. In un contesto globale che richiede sempre più attenzione alla salute, all’ambiente ...
Investire in soluzioni circolari significa non solo rispettare le regole, ma anche anticipare il mercato e diventare protagonisti del cambiamento. L’intero mondo Horeca sta andando ...
Le rilevazioni sul settore agroalimentare biologico in Italia e all’estero dell'Osservatorio SANA a cura di Nomisma e la ricerca dell’Osservatorio 100 Giorni Sani sulle abitudini ...
SANA Food si prepara alla tre giorni del 2026, intensificando la collaborazione con Slow Wine Fair e potenziando le partnership con i soggetti più autorevoli del settore biologico e naturale. ...
I numeri della cosmetica crescono: i dati pre-consuntivi del 2024 parlano di un mercato da 13,4 miliardi di euro, che si proietta per il 2025 a quota 14,2 miliardi (+5,7%). Con il canale erboristico ...
Sono stati presentati oggi, nell’ambito di Rivoluzione Bio a SANA Food, i dati dell'Osservatorio SANA, con le rilevazioni più recenti sul settore agroalimentare biologico in Italia ...
Finanziare l'azienda con la cartolarizzazione dei prodotti a magazzino utilizzando l'emissione di nuovi strumenti finanziari basati sui crypto-assets.Si è tenuto questo pomeriggio l’incontro ...
Si è tenuto questa mattina il convegno di apertura delle due manifestazioni, in programma a BolognaFiere fino a martedì 25 febbraioPadiglioni aperti, da questa mattina, a BolognaFiere, ...
L'Osservatorio 100 Giorni Sani, il nuovo progetto di SANA Food, ha fornito un primo quadro significativo dei consumi out of home di 3.000 italiani e 1.000 danesi, rivelando intenzioni e motivazioni ...
L’agricoltura biodinamica si rafforza con un nuovo progetto di responsabilità sociale. La Rete Sociale Biodinamica Demeter, promossa da Demeter Italia – partner di SANA Food ...
Dal 23 al 25 febbraio Carrefour Italia parteciperà a SANA Food, il nuovo format dedicato alla sana alimentazione fuori casa, in programma a BolognaFiere in concomitanza con Slow Wine ...
L'Osservatorio 100 Giorni Sani, il nuovo progetto di SANA Food, restituisce un primo e prezioso quadro di dati sulle intenzioni e le motivazioni di consumo out of home di un panel molto ampio ...
In occasione del Lab Academy SANA Food, laboratorio di idee dedicato alla formazione e all’innovazione, è stato istituito un nuovo Comitato tecnico coordinato dal Prof. Sebastiano ...
La sostenibilità ambientale e la responsabilità sociale sono temi di grande rilevanza, che SANA Food si impegna a tradurre in azioni concrete in tutte le fasi di realizzazione ...
Una concreta opportunità di collaborazione tra i due Paesi e un’occasione per presentare il made in Italy come modello di eccellenza, con il coinvolgimento di SANA Food e Slow Wine ...
Aumentano le preferenze per le proteine vegetali, ma senza rinunciare del tutto a quelle animali: è il trend per l’82% dei giovani di età compresa tra i 17 e i 35 anni. Tra ...
Sei una startup innovativa nel settore food e hai avviato la tua attività dopo il 2020? Con meno di 50 dipendenti e una produzione annuale che non supera i 5 milioni di euro? SANA Food ...
Nell’ambito del nuovo progetto fieristico e in ottica strategica, la manifestazione dedicata al food bio, veg & healthy si concentra sull’internazionalizzazione, per connettere ...
Tutto esaurito per il secondo incontro della nuova iniziativa di SANA Food, dedicata a un approfondimento su dati, tendenze e normative legate ai prodotti plant based.Il secondo appuntamento ...
Il settore dei prodotti alimentari plant based è al centro del secondo appuntamento formativo di Lab Academy SANA Food. Questo ciclo di seminari è dedicato al comparto alimentare ...
Plant Based World Expo, 11-12 settembre 2024: un evento imperdibile per le aziende top e le start-up del settore, pronte a esplorare il mercato americano, leader indiscusso: entro il 2030, punta ...
L’Osservatorio 100 Giorni Sani è il nuovo progetto di SANA Food indirizzato all’intera business community di SANA. Questo nuovo strumento di indagine aiuterà a conoscere ...
Scalda i motori il Plant Based World Expo, in programma dall’11 al 12 settembre 2024: un'opportunità unica per entrare nel mercato americano, leader mondiale nel segmento plant-based, ...
Lab Academy SANA Food: le nuove abitudini di consumo degli italiani. Martedì 2 luglio si è tenuto il primo appuntamento di Lab Academy SANA Food, il ciclo di seminari dedicato ...
Crescono i consumi dei gelati vegani, che rispondono alle esigenze di una clientela moderna, attenta alla salute e all'etica alimentare. Innovazioni di mercato capaci di coniugare gusto e ingredienti ...