Free From Area
Free From Area con World Gluten Free Chef Academy
Sempre più attenta agli stili di vita corretti e al rispetto delle intolleranze, SANA 2023 ha inaugurato una sezione espositiva interamente dedicata all’alimentazione Free From, con un particolare focus dedicato al Gluten Free.
Il consumo di alimenti 'privi di' non si limita solo ad esigenze nutrizionali generiche, ma acquisisce importanza a causa di sempre più numerosi problemi legati a intolleranze o allergie.
Il mercato globale degli alimenti Free From è stato valutato più di 71 milioni di dollari nell'anno 2022. É stato calcolato che il solo mercato degli alimenti privi di glutine nel 2023 varrà circa 81 milioni di USD e la previsione è che raggiunga oltre 150 milioni di USD entro il 2028, con una crescita del 13,25%.
I mercati in più rapida crescita sono il Medio Oriente e l’Africa ed il mercato più grande è quello dell’Asia-Pacifico*. Tutti paesi che rientrano, oltre a molti altri, nel programma di incoming buyer di SANA 2023.
La 'Free From Area' è stata realizzata in collaborazione con WORLD GLUTEN FREE CHEF ACADEMY, nella cui area eventi gestita dal M° Francesco Favorito, si aono alternate sessioni di formazione per il mondo Ho.re.ca e Cooking demo, con un particolare focus sui grandi lievitati.
Non è mancata una sessione di approfondimento scientifico sulla alimentazione senza glutine con un talk dal titolo: La dieta senza glutine nei disturbi intestinali e nelle patologie autoimmuni curata dalla dr.ssa De Rosas
Sabato 9 stato affrontato lo stato dell’ arte sui vini de-alcolati curati da UIV Unione Italiana Vini, seguita da una degustazione di diverse varietà di questi vini: Steinbock Zero e Steinbock Alcohol Free Sparkling (Hofstätter), Rivani Sparkling White – Zero Alcohol e Rivani Sparkling Rosé Zero Alcohol (Schenk) e Zonin Cuvée Zero (Casa Vinicola Zonin Spa).
Per saperne di più:
sanabolognaglutenfree2023@gmail.com
Mob. +39 345 1139264
sana@bolognafiere.it, tel. +39 051 282223