31° salone internazionale del biologico e del naturale
Bologna
venerdì 6 - lunedì 9
settembre 2019
Il 7 settembre, durante la giornata inaugurale di SANA - Salone internazionale del biologico e del naturale, sono stati diffusi gli ultimi dati raccolti da Nomisma sull’agroalimentare bio italiano.
Focus del 2018, le abitudini di acquisto dei consumatori e la risposta dei punti vendita specializzati alle nuove esigenze della clientela.
“Tutti i numeri del Bio italiano: i driver del consumatore e le novità del canale specializzato”: questo il titolo dell’OSSERVATORIO SANA 2018, l’annuale approfondimento sui più influenti temi del mercato biologico italiano. Promosso da BolognaFiere con il patrocinio di FederBio e AssoBio, l’Osservatorio è realizzato da Nomisma e quest’anno ha avuto come focus i consumatori di prodotti bio, le loro abitudini d’acquisto, le motivazioni alla base delle loro scelte e le strategie e le proposte dei canali di vendita specializzati.
L’indagine, svolta su un campione di 200 punti vendita del canale specializzato in prodotti bio, ha permesso di valutare diversi fattori, come le caratteristiche dei punti vendita stessi, i loro assortimenti e i servizi offerti alla clientela, l’andamento delle vendite e la percezione delle nuove sfide che il mercato propone.