Social Food
Area Social Food
L’Area Social Food – Il racconto del valore umano della produzione agroalimentare

L’Area espositiva Social Food porta in fiera il meglio dell’agroalimentare nato da progetti di sviluppo sociale e rigenerazione economica: produzioni realizzate in carceri, istituti minorili, cooperative agricole solidali e terre liberate dalle mafie, dove il lavoro diventa strumento di riscatto e crescita per persone e territori.
Un’area che racconta – attraverso esperienze, prodotti e storie – il valore umano della produzione, quella dimensione profonda in cui l’impresa si lega al destino delle persone e restituisce dignità e significato all’agire economico.
Social Food non sarà solo un progetto espositivo, ma un vero e proprio progetto di comunicazione e storytelling: un racconto corale che darà visibilità a chi ogni giorno traduce l’etica del lavoro in gesti concreti.
L’Area espositiva si estenderà oltre i confini fisici della fiera attraverso un progetto di comunicazione continuativo, fatto di azioni social e digital che accompagneranno il visitatore specializzato prima, durante e dopo la manifestazione.
Un racconto diffuso, capace di valorizzare le storie, le persone e i significati che animano queste produzioni, trasformando la presenza in fiera in un’esperienza collettiva e condivisa, dove ogni realtà diventa parte di una narrazione più ampia sul valore umano e sociale del fare impresa.
All’interno dell’area troveranno spazio aziende e cooperative che operano con filiere trasparenti e modelli etici, pronte a confrontarsi con buyer, distributori e operatori professionali interessati a proporre prodotti di qualità che portano con sé una storia, un significato e un impatto concreto.
Ogni realtà espositiva sarà parte di una narrazione condivisa, in cui il prodotto non è solo merce, ma testimonianza di un modo diverso di produrre e di vivere il lavoro.
L’Area Social Food si propone come piattaforma di relazione e di racconto, un laboratorio di contenuti e connessioni che supera il semplice spazio espositivo per diventare un luogo di incontro tra etica, impresa e comunicazione.
Accanto a SANA Food, offre agli espositori una vetrina strategica a condizioni particolarmente vantaggiose, ideale per chi vuole valorizzare la propria identità e raggiungere nuovi interlocutori commerciali, contribuendo insieme a costruire una nuova cultura del cibo fondata su responsabilità, trasparenza e valore umano. all’agroalimentare responsabile.
Per partecipare o ricevere maggiori informazioni, contatta lo staff SANA Food all’indirizzo sanafood@bolognafiere.it
