IL CLIMA CAMBIA, L'AGRICOLTURA RISPONDE: GLI STRUMENTI DEL PROGETTO LIFE ADA
10:30 - 12:00
Stand B4-C4 Pad.30
SANA 2022 ha offerto un programma molto ricco di eventi, con numerosi approfondimenti sugli argomenti più attuali.
10:30 - 12:00
Stand B4-C4 Pad.30
10:30 - 12:00
Stand F24-G23 Pad.29
a cura di Carla Casali (VEG CHEF) e Marco Dalboni (Bio Barman)
“Fiocchi di gusto per una colazione alternativa"
Sponsor BIOTOBIO
11:00 - 13:00
Open Theatre Pad. 28
![]()
PROGRAMMA:
SALUTI ISTITUZIONALI E APERTURA LAVORI
Gianpiero CALZOLARI | Presidente BolognaFiere
Stefano BONACCINI | Presidente Regione Emilia-Romagna
Matteo LEPORE | Sindaco Comune BolognaPRESENTAZIONE PROGRAMMA BEING ORGANIC IN EU
Paolo CARNEMOLLA | Segretario Generale FederBio
Frauke WEISSANG | Membro del consiglio NaturlandKEY NOTE SPEECH. IL BIOLOGICO COME STRUMENTO DELLE POLITICHE EUROPEE E NAZIONALI PER UN NUOVO SISTEMA AGROALIMENTARE
Angelo FRASCARELLI | Presidente ISMEA
Carlo PETRINI | Fondatore SLOW FOOD (video)TAVOLA ROTONDA
Modera: Andrea BIGNAMI – Sky TG24
Carlo Alberto BUTTARELLI | Consigliere Delegato Associazione Distribuzione Moderna (ADM)
Eduardo CUOCO | Direttore IFOAM Organics Europa
Paolo DE CASTRO | Primo Vice Presidente Commissione Agricoltura e Sviluppo Rurale Parlamento Europeo
Carlo FERRO | Presidente Agenzia ICE
Maria Grazia MAMMUCCINI | Presidente FederBio
Elena PANICHI | Capo Unità Agricoltura Biologica DG AGRI Commissione Europea
Roberto ZANONI | Presidente AssoBioCONCLUSIONI
Francesco BATTISTONI | Sottosegretario Ministero delle Politiche Agricole, Alimentari e Forestali
11:00 - 12:00
Arena Sanatech Lab Pad. 30
![]()
Settore: Export e Certificazione bio
11:30 - 13:00
Stand B/15-C/16 Pad. 30
12:00 - 13:30
Arena Sanatech Lab Pad. 30
![]()
Settore: Trattamento del Suolo in agricoltura
12:00 - 13:00
AREA MIXOLOGY Pad. 29, Stand F32 – G31
![]()
12:00 - 13:00
Stand B4-C4 Pad.30
14:00 - 16:00
Sala Notturno Centro Servizi Blocco D, Primo Piano
![]()
Si rinnova il contributo di Cosmetica Italia all’edizione 2022 di Sana – Salone Internazionale del Biologico e del Naturale.
L’Associazione nazionale delle imprese cosmetiche sarà presente con un appuntamento pensato per guardare oltre il comparto cosmetico e offrire spunti di riflessione su un consumatore sempre più attento ai temi legati alla naturalità e alla sostenibilità a 360 gradi.
L'evento sarà anche l’occasione per presentare in anteprima la rilevazione sui risultati relativi ai valori di fatturato e di consumo dei cosmetici a connotazione naturale e sostenibile in Italia.
Programma:
Gian Andrea Positano - Responsabile Centro Studi Cosmetica ItaliaCosmetici a connotazione naturale e sostenibile: i dati di sell-in e sell-out
Ilaria Padovan - Client Manager Brand Strategy & Guidance, Insight Division KantarIl contributo della sostenibilità al valore del brand
Carlo Alberto Buttarelli - Direttore Ufficio Studi e Relazioni con la Filiera Federdistribuzione
Il retail moderno e la sfida della sostenibilità
RSVP:
14:00 - 15:30
Arena Sanatech Lab Pad. 30
![]()
Settore: Viticoltura biologica
14:30 - 18:00
Open Theatre Pad. 28
![]()
OSSERVATORIO SANA. FILIERA, MERCATO, EXPORT E CONSUMATORE
I NUMERI CHIAVE IN ITALIA
SINAB | Numeri chiave del settore
Pietro GASPARRI | Responsabile Ufficio Agricoltura Biologica e Sistemi di qualità alimentare nazionale e affari generali
ISMEA | Numeri chiave della domanda
Fabio DEL BRAVO Direttore Direzione servizi per lo sviluppo rurale
NOMISMA | Il bio nei canali e il ruolo del consumatore
Silvia ZUCCONI Responsabile Market Intelligence
OSSERVATORIO SANA. IL BIO MADE IN ITALY SUI MERCATI INTERNAZIONALI
Modera: Andrea BIGNAMI | Sky TG24
Agenzia ICE | Strumenti per l’internazionalizzazione delle imprese: la piattaforma ITA.BIO
Brunella SACCONE | Dirigente dell’Ufficio Agroalimentare & Vini Agenzia ICEARMA CARABINIERI | La tutela agroalimentare nel biologico
Pasqualino LUFRANO | Sottotenente Reparto Carabinieri Tutela Agroalimentare ParmaNOMISMA | Export BIO: mercati e prodotti per il bio Made in Italy
Emanuele DI FAUSTINO | Senior Project ManagerNATURLAND ZEICHEN | Il mercato tedesco del biologico come opportunità per gli stakeholder del bio italiano
Alberto DELGADO | Networker trasformazione e commercio
14:30 - 16:00
Stand B4-C4 Pad.30
14:30 - 16:00
Stand F24-G23 Pad.29
a cura di Carla Casali (VEG CHEF) e Marco Dalboni (Bio Barman) “Le basi per una colazione sana, buona e leggera” Sponsor BIOTOBIO
15:00 - 18:00
Sala Melodia Centro Servizi, Blocco D, Primo Piano
15:00 - 16:00
Stand B/15-C/16 Pad. 30
15:30 - 16:00
Stand D66 E65 Pad. 29
16:00 - 18:00
Sala Concerto Centro Servizi Blocco D, Primo Piano
I Bio&Consumi Awards 2022, organizzati dalla rivista Bio&Consumi, sono un premio che intende valorizzare l’impegno delle aziende del settore che si sono distinte nell’ideazione e realizzazione di prodotti innovativi da maggio 2021 a maggio 2022.
Il premio è suddiviso in sezioni: sezione alimentare, sezione cosmesi e da quest’anno anche sezione cura casa.
La giuria è formata da buyer di GD e DO, normal trade e operatori del settore.
16:00 - 18:00
Sala Ronda Centro Servizi, Blocco C, Primo Piano
16:00 - 17:30
Sala Allegretto Centro Servizi, Blocco C, Primo Piano
16:00 - 17:00
Stand B4-C4 Pad.30
16:30 - 17:30
Arena Sanatech Lab Pad. 30
![]()
Settore: Filiera Bieticolo Saccarifera
16:30 - 17:30
Stand F24-G23 Pad.29
A cura di Prof Arrigo Cicero / Dr.ssa Sara Benazzi (Università di Bologna/Biologa nutrizionista)
17:00 - 18:00
AREA MIXOLOGY Pad. 29, Stand F32 – G31
![]()