SANA Alimentazione Innovazione Business

22-24 febbraio 2026

 

SANA Food è il punto di incontro B2B esclusivo per il settore dell’alimentazione consapevole, sostenibile e di qualità, incentrata sui valori dell’etica, dell’innovazione e della salute.

Il format mette in connessione i buyer dell’Horeca, dei negozi specializzati e del Gastroretail con le imprese agroalimentari indipendenti e innovative di prodotti sani e sostenibili, DOP, IGP e STG.

SANA Food si svolge in contemporanea e in sinergia con Slow Wine Fair, per dare voce a una nuova cultura alimentare consapevole. Le due manifestazioni offrono ai buyer un’esperienza diretta con le aziende food&wine anche attraverso degustazioni, incontri e formazione specializzata.
 

Perchè partecipare a SANA Food?

  • Esclusività su cibo consapevole, etico e salutare: non solo prodotti, ma una visione alimentare che valorizza qualità e sostenibilità.
     
  • Esperienza avvolgente: non una semplice fiera, ma percorsi di degustazioni, masterclass e incontri diretti con i produttori.
     
  • Target mirato B2B: solo buyer qualificati, per garantire un networking efficace.
     
  • Incontri mirati con il food service.
     
  • Aree di innovazioni e riscoperta della tradizione alimentare: focus speciali dedicati a olio evo, aceto balsamico, wellness food e social food.
     
  • Formazione costante: SANA Food è un evento continuativo che va oltre i tre giorni di fiera in presenza.
     
  • Prezzi espositivi concorrenziali.
     

Vuoi saperne di più?

 

A chi si rivolge SANA Food?

Il nuovo concept di fiera di canale fa di SANA Food un appuntamento imperdibile per i professionisti della distribuzione – in particolare Horeca, negozi specializzati, gastronomie e cash&carry – interessati a rendere la propria offerta più adeguata a un pubblico sensibile ai prodotti di qualità, salutari e rispettosi dell’ambiente.

RETAIL

Incontra i nomi più importanti del settore biologico, naturale e della Private Label.

HO.RE.CA.

Scopri le ultime novità in fatto di alimenti, prodotti e tecniche per la tua attività nel campo della ristorazione e dell’ospitalità.

SPECIALIZZATI

Arricchisci l’assortimento della tua gastronomia, del tuo negozio di nicchia biologica, veg o free from.

SANA Food: la sintesi dell'innovazione e della sinergia nel settore dei prodotti biologici, 'liberi da', 'arricchiti da', vegani, vegetariani e a base vegetale, di qualità, a filiera controllata e sostenibile, rispettosa delle persone e del pianeta.
 

UN’INFINITA RIVOLUZIONE BIOLOGICA

Nel 2023 – dati Nomisma –, nonostante l'inflazione, il mercato biologico italiano ha segnato vendite per quasi 5,4 miliardi di euro. Un'esplosione di gusto che ha coinvolto soprattutto il consumo fuori casa (+18% rispetto al 2021) e ha portato il valore a quasi 1,3 miliardi di euro, mentre i consumi domestici hanno segnato un +5%, confermando che la passione per il biologico è più viva che mai.

SANA Food accoglie i principali produttori di biologico, quelli che adottano pratiche agricole sostenibili, la filiera controllata, le associazioni, i distributori e i consorzi che da sempre credono nella validità della produzione biologica e biodinamica.
 

ABBRACCIARE LA LIBERTÀ DI SCELTA: “LIBERI DA”

Il settore ‘free from’ in Italia genera un giro d’affari annuo di 6,9 miliardi di euro (fonte Nielsen). Tra i consumatori, oltre all’intollerante certificato e al soggetto sensibile, vi è anche chi sceglie il prodotto free from come alternativa salutare e più adeguata a uno stile di vita sano.

Gli espositori di SANA Food offrono una vasta gamma di opzioni ‘libere da’, con prodotti e soluzioni innovative per soddisfare le diverse esigenze dietetiche.
 

INNOVAZIONI RICCHE DI NUTRIENTI: “ARRICCHITI DA”

SANA Food apre le porte anche al mondo dei prodotti ‘arricchiti da’, nutrienti essenziali nei quali i temi della nutrizione sportiva, per la terza età e per l’infanzia stanno incrementando le proprie fette di mercato.

La sempre più pressante richiesta da parte dei consumatori ha determinato l'orientamento della produzione: +23,5%, con quote più elevate relative a prodotti ricchi di fibre (14,2%) e cereali integrali (7,8%). Le proteine segnano, invece, un -5,3%, anche se quest'ultima rimane l'area di maggiore sviluppo dei prodotti convenzionali (Fonte Nomisma).
 

L’ESUBERANTE MONDO VEGANO E VEGETARIANO

SANA Food è orgoglioso di ospitare un vivace settore espositivo dedicato allo stile di vita veganovegetarianoplant based, che si innova in continuazione, trovando soluzioni alternative e gustose all’alimentazione tradizionale fatta di proteine animali.

Questo settore è guidato da scelte sostenibili ed etiche, e raggiunge numeri di mercato da capogiro: basti pensare che il 40% dei consumatori mondiali prevede che nei prossimi 10 anni si passerà ad alimenti a base vegetale. Tra i consumatori intervistati, sorprendono, in particolare, quelli di età compresa tra i 16 e i 40 anni (Gen Z e Millennials) e provenienti da 10 Paesi diversi: il 66% di loro prevede di aumentare il consumo di prodotti a base vegetale.

Le tendenze generazionali favoriscono chiaramente la crescita del prodotto a base vegetale, sottolineando l'importanza di rispondere soprattutto alle preferenze dei consumatori più giovani
 

RADICI E FUTURO: SOSTENIBILITÀ AMBIENTALE E SOCIALE DEI PRODOTTI DOP/IGP/SGT

I Prodotti Dop/Igp/Sgt rappresentano un patrimonio prezioso, che unisce la salvaguardia del territorio alla promozione di una produzione alimentare di alta qualità, sostenibile e rispettosa delle tradizioni locali.

Scegliere e apprezzare questi prodotti significa sostenere la difesa dell’ambiente e preservare un'eredità culturale unica. 

DIVENTA ESPOSITORE

Presenta a SANA Food i tuoi prodotti biologici, 'liberi da', 'arricchiti da', vegani, vegetariani e a base vegetale!

 

Richiedi informazioni

CONTATTA IL SALES TEAM

Se sei interessato a sviluppare il tuo business e le tue relazioni commerciali, parla ora con il nostro Sales Team!

 

Contatti

OPPORTUNITÀ INTERNAZIONALI

Instaura proficue relazioni internazionali e incontra buyer internazionali, grandi importatori e operatori della grande distribuzione.

 

Maggiori informazioni