Novembre 2025

image 2 row


Salute e sostenibilità guidano le scelte alimentari: oltre 15 milioni di famiglie acquistano prodotti vegetali. Di questi temi, e delle opportunità che offrono al settore del fuori casa di qualità, si parlerà a SANA Food 2026.

I carrelli degli italiani sono sempre più verdi. I prodotti vegetali, vegetariani e vegani continuano a conquistare spazio nelle spese degli italiani, in particolare tra chi ha più di 45 anni, vive al Nord e non ha figli. Un trend che si conferma in crescita anche nel 2024, secondo i dati YouGov Shopper.

Oltre 15 milioni di famiglie hanno scelto prodotti vegetali lo scorso anno, con una penetrazione del 59,3% (+2,2% rispetto al 2023) e un aumento della frequenza di acquisto del 9,6%. L’acquisto medio è leggermente diminuito (-7,1%), quindi permane la tendenza a fare la spesa più spesso, ma di quantità di merce ridotte.

Nel dettaglio, più di un italiano su tre ha acquistato bevande vegetali (39,3%) o prodotti di gastronomia vegetale (38%), mentre quasi uno su cinque (19,8%) ha scelto alternative ai latticini. La crescita più significativa riguarda hamburger (+3,5%), finger food (+2,1%) e condimenti (+2%).

Salute e sostenibilità sono i principali fattori che orientano la scelta; influenzano anche chi segue un regime flexitariano e tende a ridurre il consumo di prodotti animali, senza escluderli completamente. Nel 2024, circa 2,1 milioni di italiani si sono dichiarati vegetariani (3,7% della popolazione) e 855.000 vegani (1,5%).

Di questi temi, e delle opportunità che offrono al settore del fuori casa di qualità, si parlerà a SANA Food, il salone internazionale dedicato al biologico e al naturale. L’occasione ideale per approfondire trend, innovazioni e nuovi progetti, e per scoprire il meglio delle produzioni alimentari di qualità che abbracciando il mondo veg, le eccellenze DOP e IGP, e le realtà più attente alla responsabilità sociale e ambientale.

TUTTE LE NEWS