Luglio 2025

image 2 row

Dalla tavola di casa alle cucine dei ristoranti, il flexitarianesimo conquista gli europei e non solo. Una nuova cultura alimentare tra gusto, salute e sostenibilità.

In campo alimentare, tra i fenomeni di tendenza spicca ultimamente il flexitarianesimo. Con il suo approccio flessibile, ma al tempo stesso consapevoleal cibo, questa filosofia prescrive – senza dogmi né vincoli – di avvicinarsi alla tavola soprattutto in modo equilibrato.

Ancora più precisamente, i flexitariani – che secondo Statista rappresentano già il 5% della popolazione in Europa, il 6% negli USA e il 16% in Asia e Africa – riducono i consumi di proteine animali, alle quali preferiscono gli alimenti vegetali e sostenibili, e sono aperti alle novità, sia nei sapori che negli accostamenti.

Le ragioni di questa scelta sono tante, dal rispetto per l’ambiente all’attenzione alla salute e al portafogli. In effetti, produrre e consumare carne è costoso sotto molti punti di vista. Se Greenpeace rileva che gli allevamenti sono responsabili di circa il 20% delle emissioni di gas serra – tra le principali cause del riscaldamento globale –, l'Organizzazione Mondiale della Sanità segnala che, per ridurre il rischio di tumori, occorre diminuire significativamente il consumo di carne rossa e lavorata. Per non parlare dell’impatto economico, con i prezzi della carne in continuo aumento: gli ultimi dati FAO segnano +2,1% rispetto a maggio e +6,7% rispetto allo scorso anno.

Tutti segnali che il mondo Horeca ha colto, tanto da rimodulare la propria offerta: le proposte culinarie delle società di catering e i menù dei ristoranti comprendono ora anche portate vegetali gustose e innovative, con verdure, legumi, erbe e cereali, e non più solo secondi piatti a base di carne e pesce.

Una rivoluzione che sta investendo pure il mondo del vino, sempre più caratterizzato da etichette light, low alcol e pairing vegetali nelle degustazioni.

SANA Food è il palcoscenico ideale per approfondire questi trend e la vetrina perfetta per chi punta su una proposta alimentare più salutare, responsabile e… creativa!
 

TUTTE LE NEWS