SANA 2022 ha offerto un programma molto ricco di eventi, con numerosi approfondimenti sugli argomenti più attuali. 

DEGUSTAZIONI VINI SLOW WINE

09:30 - 18:00

AREA MIXOLOGY Pad. 29, Stand F32 – G31

 A cura di Sommellier FISAR

WORKSHOP - LE SFIDE DEL MATERIALE ETEROGENO BIOLOGICO PER LA CEREALICOLTURA DALLA PRODUZIONE DELLA SEMENTE ALLA VENDITA DEI PRODOTTI: COME COSTRUIRE UNA NUOVA TRACCIABILITÀ

10:00 - 11:30

Arena Sanatech Lab Pad. 30

Settore: Sementi bio

CONGRESSO INAUGURALE DEL CORSO DI ALTA FORMAZIONE GIURISTA DEL BIOLOGICO (ORGANIC FOOD LAW)

10:00 - 13:00

Sala Bolero Centro Servizi, Blocco B, Primo Piano

PRESENTAZIONE DEL PROGETTO REGIONALE "IO COLTIVO". LA CREAZIONE E LA CURA DI ORTI SCOLASTICI. SPUNTI E RIFLESSIONI

10:00 - 11:30

Stand B4-C4 Pad.30

CONVERSIONE AL BIOLOGICO: MATT THE FARMER RACCONTA LA SUA ESPERIENZA CON UNA VIDEO-SERIE – RRN

10:00 - 11:00

Stand B/15-C/16 Pad. 30

PARLIAMO DI COLAZIONE SALATA

10:00 - 11:00

Stand F24-G23 Pad.29

A cura di Prof Arrigo Cicero / Dr.ssa Sara Benazzi (Università di Bologna/Biologa nutrizionista)

LA NUOVA IDENTITÀ DELL’ERBORISTERIA

10:30 - 12:00

Sala Notturno Centro Servizi Blocco D, Primo Piano

Indirizzi di saluto e apertura lavori
Laura Pedrini, Presidente Gruppo Cosmetici Erboristeria

Gian Andrea Positano – Responsabile Centro Studi Cosmetica Italia
Lo scenario economico dei cosmetici del canale erboristeria

Antonio Argentieri – Università di Siena
Il posizionamento della tua erboristeria in un mercato sempre più specializzato

Enrico Giubertoni –Digital Marketing Consultant
Erboristeria 4.0: Leve digitali per valorizzare la tua attività

Modera Tommaso Costa, giornalista 

 

RSVP


laura.corfini@cosmeticaitalia.it

ALLEVAMENTI. SOSTENIBILE NON BASTA: IL MODELLO E’ QUELLO DEL BIO

10:30 - 13:00

Sala Suite Centro Servizi, Blocco D, Primo Piano

CONVEGNO – IL FUTURO DEL CIBO

11:00 - 13:00

Open Theatre Pad. 28

EVIDENZE E ATTIVITÀ DELLA PASSIFLORA SU ALTERAZIONI UMORE E BLUE MOOD

11:00 - 12:30

La Via delle Erbe Arena Pad. 26

Intervento a cura di:
Marco Biagi, docente Università degli Studi di Siena, Segretario Generale della Società Italiana di Fitoterapia

 

LA COLAZIONE SALATA MACROMEDITERRANEA

11:00 - 12:00

Stand F24-G23 Pad.29

a cura di Chef Sonia Vellere de “LA GRANDE VIA” Sponsor BIOTOBIO

CONVEGNO - LA FILIERA ZOOTECNICA BIOLOGICA E SOSTENIBILE

11:30 - 12:30

Arena Sanatech Lab Pad. 30

Settore: Zootecnia biologica e green

INFO POINT SU IMPORTAZIONI BIOLOGICHE: COSA CAMBIA CON IL NUOVO QUADRO NORMATIVO - TUTTE LE INFORMAZIONI UTILI DAL MIPAAF

11:30 - 13:00

AREA Being Organic in EU Pad. 29

STAGIONI E COLORI DELL'ORTO. REALIZZAZIONE DI UN CALENDARIO DELL'ORTOLANO

11:30 - 12:30

Stand B4-C4 Pad.30

IL TREND DELL’APERITIVO LOW ALCOL CON PRODOTTI BIO

12:00 - 13:00

AREA MIXOLOGY Pad. 29, Stand F32 – G31

IL TREND DELL’APERITIVO LOW ALCOOL CON PRODOTTI BIO.

12:00 - 13:00

AREA MIXOLOGY Pad. 29, Stand F32 – G31

A cura di Drink Factory by Federico Mastellari 

WORKSHOP AZIENDALE - LA SANIFICAZIONE A RAGGI UV-C. LA NUOVA FRONTIERA GREEN

12:30 - 13:30

Arena Sanatech Lab Pad. 30

Settore: Innovazione in agricoltura biologica

TALK PRANARÔM – MARIA CHIARA NARDI, RESPONSABILE FORMAZIONI ITALIA COME AFFRONTARE LO STRESS CON GLI OLII ESSENZIALI

12:30 - 13:00

La Via delle Erbe Arena Pad. 26

STAGIONI E COLORI DELL'ORTO. REALIZZAZIONE DI UN CALENDARIO DELL'ORTOLANO QUATTRO CHIACCHIERE SULLA TRASFORMAZIONE CASALINGA DI FRUTTA E VERDURA. CONSIGLI PER PRODURRE CONSERVE BUONE E SICURE

12:30 - 13:30

Stand B4-C4 Pad.30

OGGI PIANTIAMO IL FUTURO. ATTIVITÀ PRATICA DI PREPARAZIONE DI TALEE DI LAVANDA IN SUBSTRATO TRASPARENTE

13:30 - 14:30

Stand B4-C4 Pad.30

WORKSHOP AZIENDALE - NAVIGLIO ESTRATTORE: TECNICHE INNOVATIVE & ESPERIENZA

14:00 - 15:00

Arena Sanatech Lab Pad. 30

Settore: Innovazione in agricoltura biologica

LE RELAZIONI POLONIA – ITALIA: SFIDE E OPPORTUNITÀ

14:30 - 16:30

Open Theatre Pad. 28

Moderatore: Ewa Trzcińska, Presidente CAPI

Saluti istituzionali:

Rappresentante dell'Ambasciata della Repubblica di Polonia
Console Onorario RP in Bologna – Avv. Pasquale Laurenzano
Camera di Commercio di Varsavia – Presidente Marek Traczyk
Fiera di Cracovia – Presidente Grażyna Grabowska

 

Tavola rotonda - relatori:

Docente Agnieszka Szymecka -Wesołowska, esperto internazionale settore food, FOOD LAW Centrum Prawa Żywnościowego
Dott.ssa Barbara Minczewa, direttrice Ente Nazionale Polacco per il Turismo (Polish Tourism Organisation in Rome)
Dott.ssa Agnieszka Gorzkowska, Vicepresidente CAPI
Dott. Marek Traczyk, Presidente Camera di Commercio di Varsavia WIG
Dott.ssa Ewa Woch, Fiera di Cracovia
Dott. Stefano Brazzale, Brazzale Distribuzion

 

Descrizione:

Durante la tavola rotonda si discuterà sulle nuove prospettive di collaborazione tra la Polonia e l’Italia, con particolare riguardo ai settori food e cosmesi. Oggi la Polonia ha rapporti commerciali con più di 200 paesi in tutto il mondo, l’Italia è un partner importantissimo della Polonia. Una maggiore conoscenza significa anche una maggiore consapevolezza di ciò che si può fare insieme dal punto di vista industriale e commerciale. Sia la Polonia che l'Italia sono tra i più importanti Paesi manifatturieri d'Europa.

Durante la conferenza saranno presenti gli organizzatori della fiera di Cracovia – Targi w Krakowie che inviteranno le aziende italiane a esporre o visitare l’evento fieristico HoReCa, che si svolgerà il 18 - 19 novembre a Cracovia (la missione italiana avverrà a cura della dr.ssa, Ewa Trzcińska, presidente di CAPI - Camera d’Affari Polacca in Italia)

Per informazioni e adesioni: www.capiplit@eu , info@capiplit.eu

 

logo CAPI PIBW  lepsza wersja graficzna AM

FONDAZIONE GOLINELLI

14:30 - 17:00

Stand D66 E65 Pad. 29

FONDAZIONE GOLINELLI

14:30 - 17:00

Stand D66 E65 Pad. 29

PARLIAMO DI COLAZIONE SALATA

14:30 - 15:30

Stand F24-G23 Pad.29

A cura di Prof Arrigo Cicero / Dr.ssa Sara Benazzi (Università di Bologna/Biologa nutrizionista)

WORKSHOP AZIENDALE - IMPIANTI DI CLIMATIZZAZIONE E TRATTAMENTO ARIA: TECNOLOGIA E SANITIZZAZIONE

15:00 - 16:00

Arena Sanatech Lab Pad. 30

Settore: Innovazione in agricoltura biologica

PROPRIETÀ E IMPIEGHI DELL’OLIO ESSENZIALE DI LAVANDA

15:00 - 16:30

La Via delle Erbe Arena Pad. 26

Intervento a cura di:
Marco Valussi, esperto in fitoterapia e aromaterapia

PIANO DI GESTIONE DELL’ATTIVITÀ DELL’AZIENDA BIOLOGICA (RELAZIONE TECNICA E MISURE PREVENTIVE E PRECAUZIONALI)

15:00 - 16:30

Sala Ouverture Centro Servizi, Blocco D, Primo Piano

VERSO IL NUOVO REGOLAMENTO SULL’USO SOSTENIBILE DEI PRODOTTI FITOSANITARI: IL CONTRIBUTO DEL PROGETTO SUL BIOCONTROLLO

15:00 - 17:00

Sala Suite Centro Servizi, Blocco D, Primo Piano

INFO POINT SU IMPORTAZIONI BIOLOGICHE: COSA CAMBIA CON IL NUOVO QUADRO NORMATIVO - TUTTE LE INFORMAZIONI UTILI DAL MIPAAF

15:00 - 16:30

Stand B/15-C/16 Pad. 30

“ERISALUTAMI TUO FRATELLO” – MARCO LIGABUE E ANDREA BARBI RACCONTANO IN MUSICA I PRODOTTI DOP E IGP DELL'EMILIA-ROMAGNA

15:00 - 16:00

Stand B4-C4 Pad.30

GLI INSETTI UTILI CHE VENGONO DA LONTANO - ESPERIENZE DI LOTTA BIOLOGICA CONTRO CIMICE ASIATICA E INSETTI ESOTICI

16:00 - 17:00

Stand B4-C4 Pad.30

LA COLAZIONE SALATA MACROMEDITERRANEA

16:00 - 17:00

Stand F24-G23 Pad.29

a cura di Chef Sonia Vellere de “LA GRANDE VIA” Sponsor BIOTOBIO

L'INSOPPORTABILE EFFICACIA DELL'AGRICOLTURA BIODINAMICA: ISTRUZIONI PER L'USO

16:45 - 17:30

Open Theatre Pad. 28

Relatori:

Alessandro Piccolo, Società Italiana di Scienze Biodinamiche
Nadia El-Hage Scialabba, ecologa indipendente già senior officer FAO per l’agricoltura biologica;
Carlo Triarico, Associazione per l'Agricoltura biodinamica
Nicholas Bawtree, Direttore di Terra Nuova

 

Per informazioni ed iscrizioni all' evento scrivere a info@biodinamica.org

IL TREND DELL’APERITIVO LOW ALCOL CON PRODOTTI BIO

17:00 - 18:00

AREA MIXOLOGY Pad. 29, Stand F32 – G31

IL TREND DELL’APERITIVO LOW ALCOOL CON PRODOTTI BIO.

17:00 - 18:00

AREA MIXOLOGY Pad. 29, Stand F32 – G31

A cura di Drink Factory by Federico Mastellari

PARLIAMO DI COLAZIONE PER BAMBINI E COLAZIONE PER CHI È DI FRETTA

17:15 - 18:00

Stand F24-G23 Pad.29

A cura di Prof Arrigo Cicero / Dr.ssa Sara Benazzi (Università di Bologna/Biologa nutrizionista)

NASCE LA SCUOLA ITALIANA DI AGRICOLTURA BIODINAMICA: IL MASTER IN VITICOLTURA BIODINAMICA

17:30 - 18:00

Open Theatre Pad. 28

Carlo Triarico, Associazione per l'Agricoltura biodinamica
Alessandro Piccolo, Società Italiana di Scienze Biodinamiche
Camillo Zulli, Cantina di Orsogna (CH)