Novembre 2025

image 2 row


Colle di Seta è una azienda che coltiva le proprie materie prime in un regime di agricoltura integrata e a residuo zero. Una parte della produzione ortofrutticola viene destinata alla vendita diretta presso tre distinti punti vendita aziendali. La restante parte della produzione viene riservata alla trasformazione presso lo stabilimento aziendale. Colle di Seta propone una ampia linea di conserve vegetali tradizionali che includono composte di frutta, ortaggi sott’olio e in agrodolce, patè e creme spalmabili, pesti e vellutate, spezie e succhi di frutta. A questa linea tradizionale se ne affianca un’altra di prodotti trasformati innovativi, frutto della collaborazione tra l’azienda e Università o enti di ricerca.

Cosa vi ha spinti a partecipare a SANA Food 2026 e quali aspettative o obiettivi vi guidano in questa nuova edizione?

L’intenzione è quella di partecipare alla fiera per promuovere la gamma dei prodotti innovativi, ad alto valore nutrizionale, frutto della collaborazione con Università ed enti di Ricerca. Tra questi il nostro brevetto industriale, un insaporitore per brodo vegetale ottenuto grazie all’azione di batteri lattici. Oppure i nostri VASOMIX, minestroni ottenuti mediante la tecnica della vasocottura e stabili a temperatura ambiente.

Il consumatore di oggi è sempre più attento a salute e benessere. In che modo questa consapevolezza ha influenzato le vostre scelte produttive o ispirato nuove proposte?

La consapevolezza del consumatore in merito alla salute e al benessere è un faro per la nostra produzione. Basti pensare che una delle nostre ultime collaborazioni scientifiche con il CNR ha prodotto un alimento specifico per over 65, una categoria di consumatori che spicca per numero, capacità di acquisto e consapevolezza nutrizionale/salutistica.

Tradizione e innovazione sono due aspetti che spesso si intrecciano nel percorso di crescita di un’azienda. Come riuscite a valorizzare le vostre radici interpretandole in chiave contemporanea?

La nostra è una azienda che ha radici nel passato. Le nostre materie prime vengono dalla tradizione del territorio, così come le nostre ricette. Per noi l’innovazione è uno strumento con cui contaminare i processi al fine di ottenere prodotti migliori da un punto di vista nutrizionale, salutistico, sensoriale e della sostenibilità, ma al contempo sovrapponibili a quello che offre la nostra tradizione gastronomica, in termini di sapori e abitudini di consumo.

Trasparenza, sostenibilità e tracciabilità sono oggi valori imprescindibili. Come traducete questi valori nelle vostre pratiche distributive?

Colle di Seta è una azienda che ha come core business attuale la filiera corta e il km0. La nostra rete di distribuzione attuale è pertanto completamente in linea con i principi di sostenibilità, trasparenza e tracciabilità. Lo stesso impianto e gli stessi principi vengono trasposti sulla distribuzione dei prodotti trasformati che ad oggi ha un respiro prettamente nazionale ma in espansione anche nei confronti dei mercati esteri.

TUTTE LE NEWS