Novembre 2025

image 2 row


Un’occasione unica per scoprire prodotti biologici, biodinamici, veg, DOP, IGP, STG e funzionali, insieme alle eccellenze agroalimentari del territorio.

SANA Food offre un percorso esclusivo nel cuore dell’agroalimentare italiano, tra tradizione, autenticità e sostenibilità. Dal 22 al 24 febbraio, professionisti, buyer, distributori e operatori Horeca potranno entrare in contatto con realtà selezionate del mercato biologico, biodinamico, veg, DOP, IGP, STG e funzionale, e partecipare a focus di approfondimento su trend e prodotti emergenti, a partire da quelli che raccontano una storia di territorio, cura artigianale e biodiversità, come l’olio extravergine di oliva e l’aceto balsamico, il miele, i tè e gli infusi.

Se l’olio extravergine di oliva, con le sue varietà uniche, le caratteristiche sensoriali inimitabili e i benefici che apporta al nostro organismo, è tuttora l’ingrediente principe della dieta mediterranea, l’aceto balsamico racchiude in sé la maestria artigianale di tecniche di produzione antiche e strettamente legate alle tradizioni locali più autentiche.

Utilizzato sin dall’antichità come rimedio naturale, il miele è tra gli alimenti naturali più completi e rappresenta un patrimonio inestimabile di biodiversità, tracciabilità e sostenibilità; tè e infusi incarnano la naturalità delle filiere biologiche e le nuove tendenze wellness, senza perdere il legame indissolubile con la cultura millenaria da cui discende il loro impiego, sia come alimenti che come medicinali.

Chi parteciperà alle masterclass, alle degustazioni e agli incontri b2b di SANA Food potrà approfondire la conoscenza di questi tesori dell’agroalimentare italiano, incontrare i produttori e creare relazioni professionali di valore.

TUTTE LE NEWS