Agosto 2025

image 2 row

Dal 22 al 24 febbraio 2026, tre giorni di manifestazione per promuovere un’alimentazione etica, sostenibile e di qualità. Slow Food Promozione sarà protagonista per la prima volta a SANA Food, in piena sinergia con la concomitante Slow Wine Fair.

Si arricchisce la proposta di SANA Food, che nel 2026 potrà contare sulla partecipazione di produttori dei Presìdi e delle reti territoriali Slow Food, insieme a un ricco programma di formazione, degustazioni e incontri dedicati ai temi chiave della transizione agroalimentare. Una partnership che fa di SANA Food un evento sempre più orientato al mondo b2b, con aziende e realtà che mettono al centro qualità, sostenibilità e rispetto per il territorio.

I visitatori professionali di SANA Food – operatori Horeca, buyer internazionali, gastronomie, ristoratori e negozi specializzati – troveranno in fiera un’offerta espositiva completa e selezionata, pensata per chi cerca autenticità e innovazione per i consumi fuori casa. E con lo stesso biglietto di ingresso, potranno accedere in contemporanea alla Slow Wine Fair, l’evento del vino buono, pulito e giusto che con SANA Food condivide l’obiettivo di promuovere un’alimentazione consapevole, etica e sostenibile, capace di rispondere ai trend emergenti. Una sinergia che lo scorso febbraio ha richiamato oltre 15.000 operatori e 300 buyer da 15 Paesi, confermandosi un punto di riferimento per chi vuole accedere a nuovi mercati in ambito food&wine.

L’appuntamento con SANA Food e Slow Wine Fair è a BolognaFiere dal 22 al 24 febbraio 2026. Un format integrato che favorisce il dialogo tra cibo e vino, e valorizza i produttori e la ristorazione come protagonisti della transizione sostenibile.

Leggi il comunicato stampa completo, con le dichiarazioni dei protagonisti.
 

TUTTE LE NEWS