Settembre 2025
Fuori casa, più buono, più business: l’evento di BolognaFiere al centro di un network che collega i professionisti dell’Out-of-Home e promuove una nuova cultura del food.
SANA Food si rinnova e lo fa a partire dalla sua immagine. Il nuovo visual racconta in modo immediato l’identità del Salone internazionale b2b del biologico e del naturale, la piattaforma di BolognaFiere dove business, cultura e valori si incontrano per disegnare il futuro del cibo fuori casa.
Baricentro del restyling è un fiore destrutturato nei suoi quattro petali e dai colori freschi e vivaci. Questo elemento visivo era già presente nell’immagine coordinata di SANA Food, ma con toni meno accesi. Nella nuova declinazione cromatica, il fiore punta, invece, a richiamare con più forza la sinergia tra SANA Food (il petalo verde) e Slow Wine Fair (il petalo dalla tinta più vinosa). Il digradare dai colori dell’una a quelli dell’altra manifestazione connota le due fiere come complementari e strettamente connesse. Con un solo ticket, il visitatore può accedere a entrambe e intraprendere un percorso unico, dove cibo e vino dialogano all’insegna di metodi produttivi virtuosi e della stessa filosofia di fondo. La palette cromatica evoca anche la collaborazione con Slow Food Promozione, che porterà a SANA Food i Presìdi e le reti territoriali di Slow Food. Da segnalare, poi, la tensione dei petali verso l’alto, partendo da quelli inferiori – dai colori più terrosi e più legati alle radici – fino a quelli superiori, che denotano uno sviluppo del fiore, una sua crescita. La stessa dinamica che sta interessando la rete di SANA Food, sempre più ampia e sempre più in linea con le esigenze dei professionisti del mondo Horeca, dei punti vendita specializzati, del risto-retail e dei buyer orientati all’autenticità, alle filiere tracciabili a intercettare i trend emergenti del consumo consapevole e ad aprire nuovi canali commerciali.
Il progetto visivo di SANA Food 2026 è stato sviluppato da Creostudios che, attraverso un linguaggio dinamico ed essenziale, ha tradotto l’identità della manifestazione in un’immagine capace di esprimere efficacemente i concetti di energia, rete e crescita.